Via Cerva 1
“Non si prova a fare – si sa, si fa.”
Siamo raccolti e concentrati nella confusa contemporaneitĂ ma allo stesso tempo rispettosi della vitale natura propositiva che ci costituisce.
Il passato prossimo che ha preceduto questo attonito presente è stato molto difficile per ognuno.
Oltre al conforto della solidarietĂ , noi abbiamo avuto quello dell’incoscienza spontanea: la visione di un progetto estraneo alla paura in qualunque forma si presentasse.
Oggi ne possiamo condividere la tangibilitĂ .
Si chiama “cellula 1”. Un prototipo hard, frutto di elementare osservazione millesimata. A prima vista, può sembrare un viaggio low-cost nell’ordinaria vanitĂ dell’economia dell’irriverenza. Non lo è.
Noi ne siamo responsabilmente entusiasti!
Non faremo spensierata festa di inaugurazione. Non siamo spensierati e tantomeno riusciamo a sforzarci di esserlo.
SarĂ bello il vostro passare a fare con noi chiacchiere “pensierate”:
sull’economia circolare, sul concetto di “impianto progettato per il suo gioioso riutilizzo”,
sul senso della “nanoimpresa” in questa economia di groupage,
sul valore delle piccole idee generative nella geografia parallela degli innovamenti eclatanti e, naturalmente, sulla nostra proposta di cellula 1 – non clonabile per antonomasia ma piuttosto, energia madre di tessuto cellulare a volano consapevole.
E’ un desiderio da marciapiede, uno scambio che sentiamo principale.
Un incontro fronte bottega
con occhi curiosi e voci modulate dalla consapevolezza che – di Noi-Insieme, abbiamo coraggioso bisogno e tanta umana sete di comuni riflessioni.
Emozionati, vi aspettiamo a rate, al civico 1 di via Cerva, Milano.
Dal martedĂŹ al sabato tra le 11 e le 18.
Al civico 18, ci prepariamo per le feste đ
Maschio, cellula 1.
Grazie.
